Un Hosting è un sistema informatico a cui un utente accede da remoto. Questo termine viene utilizzato quando vi sono due sistemi collegati attraverso modem e linee telefoniche.
Il Pc che contiene i dati è chiamato host – ognuno di questi possiede un indirizzo IP univoco -, l’altro viene indicato come terminale remoto.
L’host costituisce la base per un servizio informatico: diverse aziende ne usufruiscono installando programmi e applicazioni.
In poche parole, l’host, fornisce la struttura, cioè lo spazio fisico, in cui stazionano i dati del cliente, il quale resta libero di gestirli come meglio crede. In base alla quantità di servizi forniti, gli host, possono essere raggruppati in Data Center, cioè un insieme di server.
Quindi l’host provider è un fornitore di servizi. Ne esistono tre tipologie:
- Shared hosting web,
- Web hosting dedicato,
- Virtual Server di hosting privato.
Il primo prevede numerosi siti web ospitati sullo stesso server. Nel secondo caso – lo spazio – è dedicato a un singolo sito web. Con il terzo ci si riferisce al caso in cui un sito web è contenuto su un server personale così da non venire disturbato da altri clienti.
Spesso questi luoghi virtuali vengono venduti in pacchetti in cui gli utenti acquistano una serie di servizi prefissati. Per esempio per realizzare un normale sito web occorre avere uno spazio web, un dominio, un’email e un ambiente virtuale in cui posizionare dei software di content management system come WordPress.
- Requisiti per l’hosting WordPress
- Hosting WordPress Aruba
- Hosting WordPress Register
- Hosting WordPress Siteground
Requisiti per l’hosting WordPress
La cosa più importante da dire è che ogni host è in grado di gestire WordPress, ma non tutti lo sfruttano nello stesso modo.
Quindi, se i requisiti minimi per il CMS prevedono un host dotato di un processore nella versione PHP 5.2.4 e MySQL 5.0.15 – o anche nelle versioni successive -, resta di fondamentale importanza sceglierne uno di qualità. Questo evita sprechi di denaro, di tempo e consente di ricevere delle consulenze già comprese nel pacchetto.
Hosting WordPress SiteGround
Indicato per chi non è un esperto del settore, questo hosting web , fornisce un plugin che permette di scegliere agevolmente le funzionalità da aggiungere e il tema del sito.
Il livello di sicurezza è dei migliori, infatti, avvengono degli aggiornamenti automatici, se vi sono dei problemi il team tecnico interviene e nel caso in cui il blog condivide il server con altri siti, SiteGround, isola quello del proprio cliente.
Prevede la formula soddisfatto o rimborsato entro i trenta giorni e il centro assistenza in italiano è attivo sette giorni su sette, 24h/24, via chat, telefonica o con i ticket dell’helpdesk in cui sono direttamente i tecnici a dare supporto.
I servizi base previsti sono:
- Dominio gratuito con le estensioni più diffuse per un anno;
- Account email illimitati;
- Installazione immediata di WordPress;
- Plugin WordPress Starter;
- WP-CLI, lo strumento per la gestione avanzata del CMS;
- Spostamento dell’hosting.
Se volete approfondire questo ottimo fornitore di servizi web vi consigliamo di dare uno sguardo sul sito 360mag.it dove trovateun interessante recensione di siteground.
Hosting WordPress Aruba
Acquistare un dominio su Aruba permette di creare il proprio sito in modo semplice, con molteplici funzionalità e con un aspetto grafico in cui potere scegliere diversi layout.
Il CMS è già installato e per iniziare a lavorarci basta scegliere il dominio e completare le procedure richieste. Dopo avere ricevuto la conferma di registrazione del dominio, si riceveranno le credenziali per accedere al sito e successivamente si può procedere con la personalizzazione scegliendo tra molti temi e plugin gratuiti.
Aruba viene incontro a chi non è molto pratico con gli strumenti di web publishing. Semplifica le diverse fasi di creazione di un sito web fornendone uno in grado di auto aggiornarsi e di ottimizzare il linguaggio SEO senza rivolgersi necessariamente a un esperto.
Il fattore dell’autoaggiornamento non è da sottovalutare. Esso, oltre a non richiedere l’operazione manuale periodica, assicura un livello di sicurezza maggiore evitando momenti di stallo del CMS in cui, quest’ultimo, è più esposto a attacchi informatici.
Il pacchetto comprende:
- Spazio web e traffico illimitato;
- Database MySQL, per un massimo di 1 GB;
- 5 caselle di posta e dominio.
Il supporto clienti è disponibile attraverso telefono, email o chat, 24h/24, sette gironi su sette.
Hosting WordPress Register
Il provider Register è stato il primo in Italia a ricevere il riconoscimento da ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) per la registrazione di domini. Si occupa di servizi di registrazione domini e hosting, di fornire PEC, SPID e di fatturazione elettronica.
Nel nostro caso come host provider, consente di provare gratuitamente per un mese i servizi e dopo di acquistarli tramite abbonamento.
Esso comprende:
- WordPress preinstallato con 10 GB di spazio web;
- Traffico illimitato e dominio gratuito;
- Certificato SSl Let’s Encrypt incluso;
- Gestione tramite cPanel;
- 5 caselle email da 2 GB;
- 2 database MySQL.
Il supporto tecnico è disponibile via chat o telefono tutti i giorni 24h/24, in italiano dalle ore 8:00 alle ore 24:00.